Skip to content
Progetto educativo innovativo Logo Progetto educativo innovativo Logo Progetto educativo innovativo Logo
  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • IL PROGETTO
    • LA VISIONE
  • CHI SIAMO
    • AUTRICI DEL PROGETTO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LE SCUOLE
  • DIDATTICA
    • DOCUMENTAZIONE DIDATTICA
    • ESPERTI ESTERNI
      • LINGUAGGI ARTISTICI
      • LINGUAGGI MATEMATICI-SCIENTIFICI-TECNOLOGICI
      • ARTIGIANATO E MESTIERI
      • LINGUE E LINGUISTICA
    • BANDO 2024-2027
    • DIDATTICA A DISTANZA
  • FORMAZIONE
  • APPROFONDIMENTI
    • EVENTI
      • CONVEGNO 6.10.2017
      • CONFERENZA 24.11.2018
      • SEMINARIO 26.03.2022
      • GIORNATA DI STUDIO 21.11.2022
      • GIORNATE DELLA DIDATTICA 4-5.09.2023
      • PRESENTAZIONE LIBRO “UNA SCUOLA VIVA”
      • Condivisione di Pratiche attive 22.05.2024
    • PARLANO DI NOI
    • UFFICIO STAMPA
    • CANALE YOUTUBE
Previous Next

Educare insegnando le discipline

EDUCARE INSEGNANDO LE DISCIPLINElink allarticolo

Riflessioni  su esperienze vissute di  Susanna Zago che risponde al  seguente quesito che spesso i docenti si pongono: “ La scuola ha il dovere di educare oltre che insegnare abilità e conoscenze relative alle discipline?”

Disegnare il futuro2024-12-11T11:52:44+00:00

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitterLinkedInRedditWhatsappGoogle+TumblrPinterestVkEmail

Related Posts

  • FACENDO IMPARO – Non uno di meno – Fabio Caon (11 aprile 2025)
    FACENDO IMPARO – Non uno di meno – Fabio Caon (11 aprile 2025)
    Gallery

    FACENDO IMPARO – Non uno di meno – Fabio Caon (11 aprile 2025)

  • FACENDO IMPARO – Non tutto è feedback per l’apprendimento – Alessia Bevilacqua (13 marzo 2025)
    FACENDO IMPARO – Non tutto è feedback per l’apprendimento – Alessia Bevilacqua (13 marzo 2025)
    Gallery

    FACENDO IMPARO – Non tutto è feedback per l’apprendimento – Alessia Bevilacqua (13 marzo 2025)

  • Perchè la valutazione descrittiva delle competenze ?
    Perchè la valutazione descrittiva delle competenze ?
    Gallery

    Perchè la valutazione descrittiva delle competenze ?

  • “Facendo imparo terza edizione a.s.2024-25”
    “Facendo imparo terza edizione a.s.2024-25”
    Gallery

    “Facendo imparo terza edizione a.s.2024-25”

  • “Perchè progettare i percorsi di apprendimento”
    “Perchè progettare i percorsi di apprendimento”
    Gallery

    “Perchè progettare i percorsi di apprendimento”

  • HOME
  • COSA FACCIAMO
    • IL PROGETTO
    • LA VISIONE
  • CHI SIAMO
    • AUTRICI DEL PROGETTO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • LE SCUOLE
  • DIDATTICA
    • DOCUMENTAZIONE DIDATTICA
    • ESPERTI ESTERNI
      • LINGUAGGI ARTISTICI
      • LINGUAGGI MATEMATICI-SCIENTIFICI-TECNOLOGICI
      • ARTIGIANATO E MESTIERI
      • LINGUE E LINGUISTICA
    • BANDO 2024-2027
    • DIDATTICA A DISTANZA
  • FORMAZIONE
  • APPROFONDIMENTI
    • EVENTI
      • CONVEGNO 6.10.2017
      • CONFERENZA 24.11.2018
      • SEMINARIO 26.03.2022
      • GIORNATA DI STUDIO 21.11.2022
      • GIORNATE DELLA DIDATTICA 4-5.09.2023
      • PRESENTAZIONE LIBRO “UNA SCUOLA VIVA”
      • Condivisione di Pratiche attive 22.05.2024
    • PARLANO DI NOI
    • UFFICIO STAMPA
    • CANALE YOUTUBE
  • IL PROGETTO IN SINTESI

CONTATTI

ISTITUTO CAPOFILA:

Istituto Comprensivo “Falcone Borsellino” Bardolino (VR)
Via Dante Alighieri n. 16
tel. 045 7210155
vric83400e@istruzione.it

DIRIGENTE CAPOFILA:

dott. MICHELE BRAGANTINI
vric83400e@istruzione.it

COORDINAMENTO GENERALE:

STEFANIA GIANNONE
progetto.disegnareilfuturo@gmail.com

Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione San Zeno

Rappresentante legale pro tempore D.S. Michele Bragantini - IC "Falcone Borsellino", Via Dante Alighieri, 16 - Bardolino (VR) - Copyright 2018 Disegnare il Futuro